Nel nostro spazio NIDO – La Crèche – la stagione autunnale è arrivata portando con sé un mondo nuovo da esplorare. I più piccoli, accompagnati dallo sguardo attento delle educatrici, hanno vissuto l’autunno in giardino, a contatto diretto con la natura.
Attraverso l’osservazione delle foglie, i bambini hanno scoperto forme, venature, colori e consistenze diverse. Una piccola collezione naturale è diventata così stimolo visivo e sensoriale, punto di partenza per tante attività di scoperta e concentrazione.
Mani che crescono
Ogni proposta ha avuto un obiettivo preciso: allenare la motricità fine, stimolando la presa, il movimento preciso delle dita, la coordinazione occhio-mano. I bambini hanno infilato, incollato, appaiato foglie vere e disegni, riconoscendone le somiglianze e rafforzando così le prime abilità cognitive e visive.
Un autunno da toccare e da vivere
Con materiali semplici – foglie, pigne, immagini, fili, cartoncini – abbiamo costruito un ambiente ricco e accogliente, in cui ogni bambino potesse osservare, toccare, sperimentare. Un modo naturale e rispettoso per accendere la curiosità e far sbocciare la meraviglia.