
Al centro del nostro Mondo c’è il rispetto dell’identità di ogni bambino. Ne promuoviamo potenzialità e diritti perché ricco di straordinarie capacità di apprendimento, di molteplici risorse affettive, relazionali ed intellettive attraverso il Metodo Montessori, fondato sullo studio del naturale sviluppo del bambino e del suo spontaneo interesse per la conoscenza.
Crediamo nel bambino “ecologico” verso gli altri e verso l’ambiente: valorizzare le diversità, l’incontro, l’accettazione dell’altro, la visione del territorio come bene pubblico da amare e rispettare sono per noi ogni giorno i temi dell’apprendere attivo, costruttivo e creativo.
Qualifichiamo una sempre più attenta professionalità delle educatrici, valorizzando i temi della ricerca, osservazione, documentazione e interpretazione dei processi d’azione e di pensiero dei bambini.
Elaboriamo il progetto educativo ex novo ogni anno. Ottimizziamo la trasversalità fra i vari ambiti, che sono coinvolti nello svolgimento delle attività: l’intero percorso educativo e didattico viene valutato nel corso degli incontri di staff. Progettiamo ma modifichiamo in itinere il percorso per seguire la direzione indicata dai bambini stessi.
Condividiamo la nostra mission all’interno e all’esterno attraverso contatti quotidiani con le famiglie, progetti legati al territorio, pubblicazione sui social network e sintesi delle offerte formative.