With our bistro we teach the children in our care to grow eating healthy. But how can we help children to taste vegetables and other food they have never eaten or seen before?
The recipes are varied: with a joyful atmosphere, we involve the guests to set the table, season the meals with appetizing spices, we decorate the plates and invent a story that reminds of the colours and shapes of the meal of the day.
And then, never give up after anther no received from the children when inviting them to eat vegetables: experience teaches that someday the child will decide to taste something different! When that day arrives in our bistro a clap from everyone kicks off.
And finally remember: we first eat with our sight! A good looking plate will help you succeed.
SETTING THE TABLE
The table equipment is part of the wide world of practical life activities.
It is always carried out by children, in turn during the week, starting from 30 months.
After wearing the apron, the waiters (two per table), according to precise movements to be made with their hands and arms in a specific sequence, place the dishes and napkins on the tablecloth.
At the end the chairs are arranged well and the waiters take off their apron.
All the material is breakable. Does anything break? The little ones will learn – through mistake – that plates, glasses and jugs are fragile and should be handled with care
MEALS
BREAKFAST at 9:30: seasonal fruit, eaten all together in class. It’s pealed by the practitioner, and it becomes didactic and food education.
DINNER at 12:00: it follows the daily menu, related to seasonal products. Meals are prepared and cooked in the school’s kitchen.
SNACK at 15:00: with bread (or biscuits, or cakes, or pizza), organic jam, fruit

San martino e i cavalieri
Per questa speciale colazione di San Martino, le zucche della nostra imprenditrice agricola Antonella Iozzia diventano coraggiosi cavalieri! E con le zucche più grandi è stato creato un San Martino per sezione La tavola imbandita […]...

Brunch at the castle 2021
Alcuni studiosi hanno provato ad andare più indietro nel tempo, trovando analogie importanti tra questa festa pagana di origine gaelica alla celebrazione romana dedicata a Pomona, dea dei frutti e dei semi, ma anche alla […]...

Epifania 2021… in cucina!
L’Epifania 2021 non può che essere festeggiata anche tra i fornelli, calze di biscotto, caramelle a bastoncini, meringhe e il piatto unico tipico della Befana, zuppa di lenticchie! Un pranzo per festeggiare e una colazione […]...

Il dono – Natale 2020
Il simbolo del nostro Natale è stato il dono. Scatoline di pan di zenzero sono state create dalle educatrici, in un lavoro di equilibrio e pazienza, per donare uno scrigno di dolcezza che racchiude tutti […]...

Piccoli chef natalizi in azione!
Pesciolini rossi mood on Natalizia! Eccoli i nostri pesciolini rossi alle prese, sempre accompagnati dalle loro educatrici, con un nuovo laboratorio di cucina dove si sono cimentati nel produrre un dolce ricordo per mamma e […]...

La cuccia: tradizioni culinarie
Uno dei dolci tipici delle tradizioni che riguardano Santa Lucia, è la cuccia. Piatto molto consumato in Sicilia, specie a Palermo e Siracusa, la cuccia è un dolce siciliano, fatto di grano bollito. Secondo la […]...

“Le ricette del Bistrò” menù del mese
La nostra scuola rivolge uno sguardo molto attento e scrupoloso alla sana alimentazione: i piatti, preparati solo ed esclusivamente all’interno delle nostre cucine, prevedono l’utilizzo di eccellenti materie prime provenienti dal...

Med fest a tavola per Halloween
Nel castello medievale di Halloween 2019, le leccornie rendono le nostre tavole imbandite a festa, come sempre, suggestive. Frutta di stagione salutare e nutritiva, biscotti home made dal nostro staff dalle forme più stravaganti, da...

La nostre azioni sono il nostro futuro: Giornata mondiale dell’alimentazione 2019
Le nostre azioni sono il nostro futuro, un’alimentazione sana per un mondo fame zero. È così che recita lo slogan della FAO per quest’anno. Essa chiede di agire per garantire sostenibilità ambientale e diete sane. […]...

A partire dal nuovo anno scolastico 2019/2020, nella nostra scuola (nido ed infanzia) è stato avviato un progetto dal titolo “MENTE SANA IN CORPO SANO”. Dal nostro Bistrot ci collegheremo al “vassoio”, tramite...