Ecco un’attività tipo della nostra scuola d’infanzia: “concretezza” per trasmettere concetti “logici”.
Siamo nella classe dei PAPAVERI (infanzia – 4 anni) capitanata dall’educatrice Arianna Leone.
Iniziamo a conoscere il concetto di simmetria e a renderci consapevoli dell’esistenza della simmetria in natura, negli oggetti di uso comune e nel nostro corpo…
LO SPECCHIO E LA SIMMETRIA: sveliamo i misteri!
Primo step: iniziamo a conoscere il concetto di simmetria e a rendere consapevoli dell’esistenza di simmetria in natura, negli oggetti di uso quotidiano e nel nostro corpo.
Step 2: sotto lo specchio inserisco disegni fatti solo a metà. Cosa accade? Otteniamo una figura intera, composta da una parte il disegno reale e dall’altra l’immagine riflessa. Tuttavia notiamo che forma e misura restano uguali, mentre cambia il verso!
Step 5: I Dinosauri e le zampe allo specchio!
Leave A Comment