Il Rugby è uno sport di emozioni, di cooperazione, di contatto che fa riferimento a valori fondamentali che, grazie alla pratica, possono essere acquisiti a qualunque età: integrità, passione, solidarietà, disciplina, rispetto.
Il progetto che proponiamo vuole dimostrare l’utilità del “gioco”del Rugby come strumento di educazione e di formazione – motoria e psichica – anche per le bambine ed i bambini più piccoli.
Attraverso il Rugby, proposto sotto forma di gioco dinamico e divertente, i partecipanti potranno:
• sviluppare una base motoria, consolidando gli schemi motori di base, le capacità coordinative e condizionali e la mobilità articolare
• sviluppare la creatività per poter risolvere le innumerevoli situazioni di gioco che si presenteranno
• scoprire e sperimentare i valori della collaborazione e della cooperazione
• comprendere il valore del rispetto per compagni, “avversari”, educatori, arbitri
• svolgere attività sportiva in spazi aperti e instaurare una sana abitudine di vita.
Le attività, condotte da tecnici qualificati dalla Federazione Italiana Rugby, consisteranno in un incontro settimanale della durata di due ore circa, presso il campo scuola Pippo Di Natale.
In occasione dell’ultimo incontro, o in un’ulteriore giornata da concordare, si terrà una “festa di fine anno”: un mini torneo aperto a tutti coloro che hanno partecipato alle attività – per verificare le abilità acquisite – e di cui anche i genitori potranno essere parte attiva scendendo in campo con i propri figli. Progetto a cura di Gianni Saraceno S.S.D. Syrako Rugby Club Siracusa
Leave A Comment