Attività

/Attività
Attività2017-05-22T18:13:25+02:00

Innovazione nel metodo, fantasia, manualità a tutto tondo e contenuti “attivi” garantiscono ai piccoli l’apprendimento dei  concetti della  programmazione  ministeriale in maniera naturale e adeguata alla personalità di ciascuno.
La ricerca di nuovi stimoli – attraverso la crescita formativa delle educatrici,  le proposte a sfondo didattico che arrivano dall’esterno, il mondo del web – accompagna la quotidianità del nostro essere.
Spaziare tra molteplici attività rende la didattica “viva”, “contemporanea”, “attiva”, “positiva”!

Tutte
Attività Generiche
Arte
Sport
Cucina
Il pomeriggio
Il sabato mattina
Natura
Il Lavoro
Lingue Straniere

I funghi Pleurotus

13 Febbraio 2021Natura, Opzionale

Le balle di funghi Pleurotus sono delle confezioni che contengono il substrato seminato con le spore che formano il micelio. Sarà questo particolare substrato che permetterà la coltivazione e quindi la maturazione del fungo. Noi […]...

Le verdure della nostra tavola

13 Febbraio 2021Natura, Opzionale

Seguiamo in campo la crescita delle verdure che portiamo in tavola ai bambini nel nostro bistrot. La nostra imprenditrice della Coldiretti Ragusa Antonella Iozzia cura personalmente insieme alla sua famiglia le coltivazioni. In foto...

Scatole sonore

Volgiamo la nostra attenzione al lavoro delle scatoline sonore, formando delle coppie sonori uguali inserendo per coppia, la stessa quantità di sale, ghiande, sabbia, ceci ed altro materiale usato nel quotidiano. Procediamo...

Happy Halloween 2020

8 Dicembre 2020Cucina, Opzionale

Tremate, tremate le streghe son tornate! Ma anche le zucche e i ragnetti! È quello che accade, almeno tra le fantasie e giochi dei nostri bambini, il 31 ottobre, quando si festeggia Halloween! Giornata in […]...

Vitamina C

23 Novembre 2020Cucina, evidenza, Opzionale

“UN NUOVO INIZIO” Perché la vitamina c è importante? Tra i tanti benefici, innalza le barriere del nostro sistema immunitario . E allora, prepariamo e beviamo una spremuta d’arancia. A cura di Sonia Lorefice ed […]...

Magica colazione di carnevale!!

19 Maggio 2020Cucina, Opzionale

La magia del carnevale anche nella nostra cucina! La colazione ricca di tanti sapori, odori ma anche tanto colore e creatività! Per i nostri piccoli un menù variegato dal dolce al  salato  per accontentare tutti […]...

Fare teatro a scuola

27 Marzo 2020Arte, evidenza, Opzionale

Fare teatro a scuola significa ridare alla comunicazione quella connotazione di verità e profondità ormai un po’ perdute, e nello stesso tempo valorizzare la personalità di ciascuno in forma originale e creativa. Il teatro è […]...

La patata

21 Marzo 2020Cucina, Opzionale

Vita pratica al Nido! Peliamo la patata precedentemente sbollentata, sentiamo l‘odore caratteristico e assaggiamo! Curiosità: passare la patata cruda sopra le punture di zanzara dà sollievo e attenua il prurito!    ...

Il mandarino

21 Marzo 2020Cucina, Opzionale

Vita pratica al Nido! Conosciamo il mandarino, ne osserviamo la forma, il colore, l’odore. Togliamo la buccia e la travasiamo da una ciotola all’altra, infine sistemiamo gli spicchi nella ciotolina e ne assaporiamo il...

Il pollo ……curiosità!!

21 Marzo 2020Cucina, Opzionale

Curiosità sul pollo: “perchè la carne del pollo è bianca? Nei muscoli c’è una proteina di colore rosso, la mioglobina che ha il compito di trasportare ossigeno. Tale riserva è utile nel caso di lavoro […]...

La zucchina

21 Marzo 2020Cucina, Opzionale

La zucchina: cosa ne pensano i bambini? “E’ liscia, odora di buono, le fette sembrano tanti occhi oppure ruote di macchina!” Alcune curiosità: la zucchina è la cugina del cetriolo e i suoi fiori sono […]...

Scopriamo il fagiolino!!

5 Febbraio 2020Cucina, Opzionale

Conosciamo insieme ai “Pesciolini rossi” del Nido il fagiolino, baccello non maturo del fagiolo phaseolus vulgaris. Dopo aver lavato e pulito i fagiolini abbiamo individuato all’interno i piccoli “fagioli”...

Lo specchio

2 Febbraio 2020Arte, Opzionale

Lo specchio assume molta importanza per un bambino, essendo lo strumento che lo sostiene nella costruzione della rappresentazione mentale del corpo, del volto, quindi di sé. Mostra la sua identità in evidenza e pone il […]...

Letteratura e pensiero

2 Febbraio 2020Arte, Opzionale

LETTERATURA E PENSIERO “Due ali” è una magica favola scritta da Cristina Bellemo e Mariachiara Di Giorgio. Racconta la storia di Guglielmo, un anziano signore dalla faccia simpatica, occhialoni tondi, un po’ di pancia e...

Il kamishibai per propaganda

2 Febbraio 2020Arte, Opzionale

KAMISHIBAI-L’APPROFONDIMENTO. Nel periodo della Seconda Guerra Mondiale, l’utilizzo del Kamishibai fu di fondamentale importanza. Abbandonando in questa fase l’uso della fantasia e dell’improvvisazione che lo...

Sfumature di spinaci

2 Febbraio 2020Cucina, Opzionale

Osserviamo gli spinaci, stacchiamo le foglie per lavarle e poi consegnarle in cucina per il pranzo 😊. Spolette dei colori per delle sfumature dei colori della natura.    ...

La barba del finocchio

2 Febbraio 2020Cucina, Opzionale

Del finocchio? Non si butta via niente, ma a cosa può servire la barba del finocchio si chiedono i Ciclamini. Si può essiccare al forno a 80° per circa 45 minuti e pestare nel mortaio […]...

Zoologia e vita pratica

2 Febbraio 2020Cucina, Opzionale

Grattugiare, sbattere le uova, impanare… per un lavoro di squadra e collaborazione tra le diverse classi! Prepariamo quello che ci offre il nostro menù, paniamo il pesce! La Nomenclatura del pesce ha aiutato i nostri […]...

Grissini…non solo da mangiare!

2 Febbraio 2020Cucina, Opzionale

Lavorare con il cibo, conoscerlo e associarlo alle discipline didattiche svolte nella nostra scuola d’infanzia è uno degli elementi cardine della nostra programmazione. Per questa settimana i protagonisti a tutto tondo della...

Lussekatter luce e oscurità

13 Dicembre 2019Cucina, Opzionale

Sotto il calendario giuliano, il 13 dicembre era il solstizio d’inverno, la notte più lunga dell’anno. Tante sono le tradizioni che festeggiano l’evento, tra cui alcune culinarie. In Svezia e altrove in Scandinavia,...

VITA PRATICA per i GIRASOLIAnnodare e snodare una cravatta. Sempre più spesso i bambini che arrivano alla Scuola Primaria dimostrano difficoltà nel saper annodare e snodare: di sicuro tutti abbiamo notato che anno dopo anno […]...

L’ACQUA, LE SUE FORME… IL SUO VIAGGIO: ALLA SCOPERTA DEL CICLO DELL’ACQUA! L’acqua, è un bene di valore inestimabile, perché fonte di vita e perché senza di essa non ci sarebbe la vita sulla Terra. […]...

Programma di Musica a.s. 2018/2019

31 Gennaio 2019Musica

Il programma di Musica a.s. 2018/2019 Differenza tra suono e rumore Ascoltiamo il silenzio e i suoni del nostro ambiente Le caratteristiche del suono: Altezza Intensità Timbro Durata Esercizi ritmici Conoscenza del pentagramma e degli...

L’approfondimento: l’udito

27 Gennaio 2019Il sabato mattina

LABORATORIO SENSORIALE L’UDITO “L’educazione dell’udito ci porta in modo speciale ai rapporti del soggetto con un’ambiente in moto, il quale può produrre suoni e rumori”. Il bambino usa il senso dell’udito per decifrare il mondo […]...

Maniinmente: il cucito

25 Gennaio 2019Arte, evidenza

Il #cucito è un’attività tanto utile e funzionale allo sviluppo del bambino quanto attrattiva ai suoi occhi. Il piccolo acquisisce capacità e competenze complesse come #concentrazione e #precisione ma rappresenta nel contempo un...

Impariamo i nomi corretti degli #agrumi, classifichiamo, creiamo connessioni ed interazioni grazie alle carte delle nomenclature. Il periodo dai 2 ai 5 anni è particolarmente sensibile per l’apprendimento di nuove parole e le...

Natale 2018: coming soon…

7 Dicembre 2018Attività Generiche

Natale è alle porte. L’atmosfera è respirabile dappertutto nella nostra scuola, permea nel giardino con il presepe nelle bocce luminose, le lanterne di feltro, nei corridoi e nelle classi grazie ai vari addobbi. Il periodo più...

17 Novembre 2018Il sabato mattina

Premessa: Esiste una forte connessione tra i bambini e la natura che desta in loro un grandissimo interesse. l’animo di un bambino è leggero quanto complesso proprio come la natura è meravigliosa quanto articolata e […]...

23 Ottobre 2018Arte, Eventi, evidenza

L’Albero azzurro va al musical “Mowgli – Principe della giungla” ad opera di Silva Arte Danza e Musical in programma al Vasquez lunedì 12 novembre! Non vediamo l’ora!...

Presentiamo in ANTEPRIMA la copertina del nuovo libro di ARETHUSA, dedicato alla cucina. Un lavoro di squadra, fondato sulla passione che accomuna i realizzatori di questo secondo volume. A breve sarà in libreria e nelle […]...

Al nido e alla scuola d’infanzia di Angela Mondo ci prepariamo ad arricchire il presente dando alla storia della scuola un significato ancora più forte, con approfondimenti di ispirazione montessoriana....

Festa della Regione Sicilia 2018

15 Maggio 2018Arte, Eventi, evidenza

Il 15 Maggio, in occasione della ricorrenza della firma dello Statuto della nostra regione Sicilia, è una data segnata come festa dell’Autonomia. Questa Celebrazione è stata decisa e sancita da Raffaele Lombardo, che ha tentato...

3 Marzo 2018Arte, evidenza

Nella giornata del 23 Febbraio 2018 i nostri Girasoli (Infanzia, 5 anni) hanno partecipato ad una visita tra armi di spade, corazze lucenti che evocano tempi lontani, un viaggio nella nostra cultura siciliana: l’Opra dei […]...

5 Febbraio 2018Arte, evidenza

Scopriamo il Papiro, oggetto della destinazione dei Girasoli (infanzia, 5 anni) nel suo Museo in città! Grazie alla guida turistica Lucia Majorca che prima di immergerci direttamente nella cultura egizia, ci ha aiutato a comprendere...

La tana

28 Gennaio 2018Il pomeriggio

L’angolo della tana è un elemento importante per la crescita psichica dei piccoli. Avere un rifugio dove ricaricare le pile, stemperare la vivacità, rilassarsi, viaggiare con la fantasia e ritrovare un piccolo spazio intimo,...

Il mago di Oz

28 Gennaio 2018Il pomeriggio

Il pomeriggio all’Albero Azzurro non è solo relax, fiabe sonore, merende fatte in casa con prodotti genuini e divertimento. La fascia pomeridiana è caratterizzata dallo stesso life’s mood che contraddistingue il resto delle...

24 Gennaio 2018evidenza, Il sabato mattina

Il Sabato all’Albero si caratterizza all’insegna di un tema diverso da settimana in settimana. “L’approfondimento” avviene su due livelli adeguati alla fascia di età a cui viene proposto, per i più piccoli...

Emozioni in musica

Noi in musica

21 Novembre 2017Attività Generiche, Musica

La presenza della musica è una costante nella nostra scuola. L’insegnate Antonella D’Anna, quotidianamente, attraverso un percorso ludico-musicale mirato, propone l’acquisizione dei seguenti obiettivi: -Ascolto dei...

div#montessori img { border-radius: 10px; } div#montessori { position: absolute; right: 0; top: -120px; border-radius: 110px; box-shadow: 1px 1px 10px #000; width: 180px; }