Attività educative Montessoriane

/Attività educative Montessoriane
Attività educative Montessoriane2021-10-26T16:08:56+02:00

Ultime dal Blog

By |18 Ottobre 2021|Categories: evidenza, Il Melograno, Percorsi Educativi|

Sfumature Shades   "Sfumature" / "Shades" sarà il tema dell'anno didattico 2021-2022: apprendere attraverso le tonalità del colore che mensilmente ci guiderà nelle attività previste nella nostra scuola montessoriana. Arancione, marrone, rosso, bianco, blu, viola, rosa, giallo e azzurro, e tutte le loro sfumature, saranno i colori che, rappresentati da un  simbolo, caratterizzeranno la programmazione [...]

Il mondo e i suoi cicli: il ciclo dell’acqua

By |21 Marzo 2021|Categories: Il Melograno|

Il ciclo dell’acqua è diviso in 4 fasi, ovvero: 1) Evaporazione 2) Condensazione 3) Precipitazione 4) Infiltrazione o scorrimento Attraverso la ruota sul ciclo dell'acqua i Melograni hanno scoperto come funzionano le 4 fasi che lo caratterizzano. Tra le altre attività svolte sul tema del progetto educativo del periodo c'è stato quello di un particolare [...]

Carnevale mon amour

By |13 Marzo 2021|Categories: Il Melograno|

Il carnevale e una delle grandi feste tanto attese dai bambini. Quest’ anno abbiamo voluto aspettare questo evento conoscendo ogni giorno una maschera tradizionale italiana, alla quale abbiamo dedicato un’attività. La prima maschera che abbiamo presentato ai nostri bimbi è stata Arlecchino, una maschera originaria della Lombardia, conosciuta per il suo costume coloratissimo: [...]

Il mondo e i suoi cicli: “I quattro elementi”

By |30 Gennaio 2021|Categories: Il Melograno|

Il mondo e i suoi cicli, Life cycle: esploring living and non living: “I quattro elementi” Quest'anno scolastico inizia con un progetto educativo che verte su “Il mondo e i suoi cicli”. L'analisi comincia dagli albori dei tempi, quindi dall'esplorazione dei quattro elementi naturali: acqua, fuoco, terra ed aria. Le attività che hanno coinvolto i [...]

L’ anniversario della prima “Casa dei bambini”

By |7 Gennaio 2021|Categories: Eventi, evidenza, Il Melograno|

Quale giorno migliore del 6 gennaio per celebrare l’operato di Maria Montessori? Il 6 gennaio del 1907, infatti, veniva aperta nel quartiere di San Lorenzo a Roma, in Via dei Marsi 58, la prima "Casa dei Bambini". L’apertura della scuola rappresenta un momento importante del percorso professionale di Montessori. Dopo aver conseguito la laurea in [...]

Il mondo e i suoi cicli: Il natale tra luce e dono

By |24 Dicembre 2020|Categories: Il Melograno|

Attraverso il nostro calendario dell'avvento, nella classe dei Melograni, per le festività Natalizie, è stata ricostruita la storia di "Lucia", ragazza di nobili origini che con la sua corona con le candele aiutava i bambini poveri, in groppa al suo cavallo. Le attività intrecciate con il concetto di "dono" e "luce" legato all'Avvento sono molteplici, [...]

Load More Posts

Il progetto Educativo

Ogni mattina i bambini sono accolti in classe e lasciati liberi di giocare o rilassarsi mentre aspettiamo gli altri bimbi. Poi ci sediamo ed iniziamo a lavorare col materiale Montessori. I bambini sono liberi di scegliere il materiale col quale vogliono lavorare e per quanto tempo vogliono usarlo prima di passare ad un altro “lavoro”. Finito di lavorare facciamo merenda.

Dopo la merenda ci sediamo tutti in cerchio per ascoltare, parlare ed imparare su un argomento scelto. L’argomento sarà diverso ogni settimana e sarà scelto in base al periodo dell’anno, ad esempio le stagioni, ricorrenze, feste, ecc.

Il materiale Montessori si distingue in cinque categorie:

  1. Vita pratica
  2. Sensoriale
  3. Linguaggio
  4. Matematica
  5. Cultura

Una giornata nella classe d’ispirazione Montessori

  • Sistemarsi
  • Lavoro
  • Merenda
  • Circle time
  • Giardino/ gioco libero
  • Casa

Il Melograno

P.O.F. Il Melograno 2021/2022

div#montessori img { border-radius: 10px; } div#montessori { position: absolute; right: 0; top: -120px; border-radius: 110px; box-shadow: 1px 1px 10px #000; width: 180px; }