Decoriamo la nostra Pasqua 2022

/, evidenza, Percorsi Educativi/Decoriamo la nostra Pasqua 2022

 

 

Anche quest’anno è arrivata la Pasqua portando con gioia una carrellata di nuove esperienze e emozioni per i nostri bambini.

Il coniglietto 🐇 di Pasqua ha nascosto le uova 🥚nel giardino della nostra scuola, ed i pesciolini rossi non stanno nella pelle per ritrovarle.

Seguiamo le indicazioni visive: ad ogni coniglietto colorato corrisponde un indizio! Are you ready?

Ne troviamo uno nascosto sotto la gallina, un altro nell’orto tra i finocchi, un altro ancora vicino allo scivolo… Chi ne avrà trovati di più?!

Alla fine della caccia la scoperta più bella: un grande uovo di cioccolato tutto da gustare per la colazione di Pasqua! 😋

Abbiamo deciso inoltre di decorare le uova precedentemente colorate in maniera naturale (bucce di cipolla): attività pasquale nella nostra scuola, così da avere un ricordo per grandi e piccini.

I nostri Ciclamini si sono messi all’opera per la raccolta di foglie ed erbette per decorare le uova. Dopo bollitura e lucidatura pronte per essere accolte nel nido, accompagnate dal biglietto pasquale.

Anche per i bimbi dell’infanzia è stata dedicata una giornata all’aria aperta, all’insegna delle tradizioni pasquali: caccia delle uova!

I bambini ricercano le uova ben nascoste da un furbo coniglietto in ogni angolo del nostro giardino!
Un cestino, delle uova, tanti indizi… e via al divertimento!
Cosa ci aspetta alla fine della caccia?
Due grandi uova di cioccolato 🥚 da scartare e mangiare!

Decorare l’uovo con elementi naturali.

Un lavoro che richiede vari passaggi.

Ogni fase di lavoro apparentemente semplice richiede dei movimenti precisi ed attenti che allenano la coordinazione oculo-manuale, la coordinazione di entrambe le mani, la concentrazione e la motricità fine.

Primo step:

◻️ Infilare il calzino tra le mani

◻️ scegliere una delle foglie raccolte e poggiarla sul calzino

◻️ prendere l’uovo sodo con delicatezza per non romperlo

◻️ afferrare il calzino e tirare!

Secondo step:

◻️ immergere le uova nell’infuso di cipolla rossa e affidarle alla nostra amata cuoca per farle cuocere a lungo

◻️attendere che siano asciutte

Terzo step:

◻️sfilare il calzino

◻️togliere la foglia

◻️lucidare!

Il nostro uovo decorato 🥚 ha un aspetto davvero molto elegante 🙂

Ogni dono, però, bisogna ricordarsi di impreziosirlo ed accompagnarlo con un biglietto creato con cura ed amore!

La creazione del biglietto augurale di Pasqua ha coinvolto bambini in un processo creativo articolato in due fasi di lavoro.

 

1) Hanno iniziato creando uno sfondo variopinto confrontandosi con uno strumento artistico non convenzionale:la spugna.

2) Successivamente hanno applicato la sagoma avvalendosi della tecnica dell’incollatura.

I nostri pesciolini blu si concentrano nella realizzazione di una colomba attraverso una tecnica che permette di ottenere una bellissima immagine.

In gioco le loro di abilitá di concentrazione, coordinazione oculomanuale, scioltezza del polso.

 

By |2022-05-24T17:58:09+02:0013 Maggio 2022|Eventi, evidenza, Percorsi Educativi|0 Comments

Leave A Comment

div#montessori img { border-radius: 10px; } div#montessori { position: absolute; right: 0; top: -120px; border-radius: 110px; box-shadow: 1px 1px 10px #000; width: 180px; }