17 Gennaio:
“Giornata mondiale della pizza🍕”Â
Il 17 gennaio si celebra la Giornata mondiale della pizza. Tra eventi online, difesa della tradizione, variazioni gourmand della ricetta originaria e pizze pazze sfornate all’estero.
Ma perché la Giornata mondiale della pizza è il 17 gennaio?
Per celebrare la Giornata mondiale della pizza è stata scelta la data del 17 gennaio in onore di Sant’Antonio Abate, patrono dei pizzaioli. La festa è stata istituita nel 2017, dopo il riconoscimento “L’Arte tradizionale del pizzaiuolo napoletano” come Patrimonio culturale dell’umanitĂ da parte dell’Unesco.
Un riconoscimento che ha portato la pizza nell’Olimpo della cucina nazionale e internazionale, identificando l’arte della pizza, espressione di un vero e proprio modello culturale. Ma da noi, in Italia, si stima che siano circa 8 milioni le pizze sfornate ogni giorno 3 miliardi l’anno, coinvolgendo circa 130mila imprese, con un fatturato di 15 miliardi. La piĂą amata è quella rotonda, il gusto piĂą richiesto rimane quello tradizionale: margherita. Nove italiani su dieci riferiscono di consumarla almeno una volta la settimana.
La nostra cuoca ha preparato l’ impasto e noi Pesciolini rossi ci siamo divertiti a stendere la pasta, aggiungere gli ingredienti e preparare così delle squisite pizzette!
Un’attività che ha coinvolto vari ambiti didattici: dal linguaggio alla motricità fine e alla sfera plurisensoriale.
Tatto, vista, olfatto e gusto sono stati coinvolti nei vari passaggi!
Shades/sfumature
White/bianco
E anche oggi abbiamo ritrovato nell’attivitĂ il colore del mese. Bianco come… la mozzarella!
Leave A Comment