L’approfondimento: focus sulle api

///L’approfondimento: focus sulle api

Il sabato che precede la settimana in cui comincia la primavera, non poteva che essere dedicato ad un argomento correlato: il meraviglioso mondo delle api.

L’ape è un insetto molto speciale: vola da fiore in fiore, raccogliendo il nettare che trasformerà in miele.
Le api laboriose, sono molto socievoli e si legano in delle colonie dette alveari! Le api della stessa colonia sono molto diligenti e pronte ad aiutarsi l’un l’altra, legate dal fine di sfruttare le loro energie per il mantenimento della colonia delle api.

La maestra Sueli e la maestra Denise hanno mostrato come sono fatte le api, due antenne, due occhi, una bocca, sei gambine e due paia di ali. Un pungiglione pronto a pungere chiunque infastidisca le buone api ed una corazza. Hanno fatto osservare ai bimbi la forma di un alveare, scoprendone l’interno e facendo visionare ai piccoli le cellette esagonali chiamate favi, dove verrà messo il nettare delle api raccolto di fiore in fiore. E’ stato bellissimo analizzare il percorso che compiono raggiungendo l’alveare, ma soprattutto odorare il profumo del nettare dopo la trasformazione in miele.
“Mmm, maestre, ma quanto è buono!”

A cura di Sueli Aglieco e Denise Bruno

By |2018-05-17T15:53:03+02:0021 Marzo 2018|Il sabato mattina|0 Comments

Leave A Comment

div#montessori img { border-radius: 10px; } div#montessori { position: absolute; right: 0; top: -120px; border-radius: 110px; box-shadow: 1px 1px 10px #000; width: 180px; }